Muffin ai mirtilli vegan

Se anche voi come me siete sempre incerti sulla buona riuscita delle ricette “senza…”, non vi preoccupate, ci ho pensato io! Ero piuttosto diffidente circa il sapore finale, ma questi muffin ai mirtilli vegan mi hanno fatto ricredere. Infatti, oltre ad essere leggeri e sofficissimi, sono perfetti per la prima colazione o per merenda. 

muffin ai mirtilli vegan

E aspetto ancora più importante -anzi direi fondamentale-, grazie all’emulsione di acqua ed olio e ai mirtilli, sono umidi al punto giusto, non come i soliti dolci stopposi e asciutti impossibili da mandar giù. Stavate pensando ai plumcake anche voi, dite la verità? 😉

INGREDIENTI

Dosi per: 6 muffin grandi
Tempo di cottura: forno preriscaldato a 180°C, 40 minuti circa

  • 125g di farina 00
  • 70g di zucchero a velo
  • 20 ml di olio di semi
  • 8g di lievito per dolci
  • 125 ml di acqua tiepida
  • 50g di mirtilli freschi
muffin ai mirtilli vegan
muffin ai mirtilli vegan

PROCEDIMENTO

  • Versiamo l’acqua assieme all’olio in un contenitore dai bordi alti e con l’aiuto delle fruste, frulliamo fino ad ottenere un’emulsione.

ALTERNATIVA – Nel caso in cui non avessimo le fruste elettriche, possiamo utilizzare un barattolo con chiusura ermetica ed agitare energeticamente.

  • Prendiamo una ciotola e al suo interno setacciamo la farina, lo zucchero a velo ed il lievito.
  • Proseguiamo aggiungendo l’emulsione di acqua e olio ed amalgamiamo il tutto con le fruste elettriche.
  • Infariniamo leggermente i mirtilli, in modo da evitare che affondino nell’impasto, dopodiché, con l’aiuto di una spatola, aggiungiamoli delicatamente al nostro composto.
  • A questo punto non ci resterà altro che versare il nostro impasto in una teglia da muffin. Assicuriamoci di oliare leggermente la teglia oppure, come nel mio caso, foderiamola di carta da forno (o ancora meglio, utilizziamo dei pirottini di carta).
  • Cuociamo i nostri muffin in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.
  • Una volta tolti dal forno, lasciamoli raffreddare per qualche minuto, dopodichè togliamoli dalla teglia e voilà, pronti per essere gustati!

Consigli e alternative

Se non vi piacciono i mirtilli, potete sostituirli con delle gocce di cioccolato.

Se invece avete sbirciato sul blog e i muffin pere e cioccolato non vi piacciono, ma volete rendere questi muffin ancora più golosi, potete aggiungere 20g di cacao amaro all’impasto. Regolatevi eventualmente con l’aggiunta di un po’ di acqua se l’impasto risultasse troppo compatto. 

Come si conservano i muffin ai mirtilli vegan

muffin ai mirtilli vegan

I muffin ai mertilli vegan possono conservarsi fino a 2-3 giorni a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro o all’interno di un contenitore ermetico. In alternativa, si possono anche congelare e conservare fino a 1-2 mesi. Basterò congelarli prima singolarmente e poi riporli all’interno degli appositi sacchetti gelo.

Accomodati, ti preparo qualcosa

ragazza che sorride, maglia verde, capelli castani
logo

A COLAZIONE