Siete mai stati in un’osteria senza oste? Si si, avete capito bene “senza oste”. Ebbene si, in Veneto potete trovare “L’Osteria senza oste”, un luogo magico ed esclusivo dove godere appieno della pace e della tranquillità delle colline del Valdobbiadene.

La particolarità di questo posto è l’assenza dell’oste, il quale fornisce di tutto il necessario per offrire un degno aperitivo/pranzo ai propri ospiti, ma non si trattiene in loco.
Una volta giunti all’Osteria senza oste, non dovrete far altro che recarvi all’interno della tavernetta, scegliere cosa mangiare e pagare nell’apposita cassa self-service. A questo punto non vi resterà altro che sedervi negli spazi dedicati, gustarvi il vostro bottino e godere del panorama lussureggiante che il Valdobbiadene ha da offire.
Osteria senza oste: come arrivare
Raggiungere l’Osteria è molto semplice. Venendo da Valdobbiadene rimane sulla sinistra (passato il paese di San Pietro), lungo la strada che dalla Piazza di Valdobbiadene prosegue verso Santo Stefano. Se siete in macchina potrete parcheggiare nella strada delle Treziese (30149) e da qui raggiungere comodamente l’osteria con un breve tratto a piedi.








Osteria senza oste: come funziona
Arrivati all’Osteria si aprirà di fronte ai vostri occhi un paesaggio mozzafiato. La posizione privilegiata in cima alla collina, vi permetterà di godere di una vista spettacolare affacciata sui filari lussureggianti del Valdobbiadene. Da qui, potrete apprezzare i numerosi vigneti curati con estrema passione, dedizione e meticolosità.
All’interno del bellissimo casolare di fine ‘800, troverete una semplice sala con un caminetto, un tavolo, alcuni scaffali e un frigorifero, ma anche bottiglie di Prosecco e dediche appesi in ogni dove: persino sul soffitto.


Non dovrete far altro che scegliere tra salumi di produzione propria, dolcetti locali, uova sode, formaggi di malga, pane cotto a legna e ultimo, ma non per importanza, il Pan da Vin, una cialda senza lievito creata proprio per la degustazione del Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene. Infatti, tra le proposte dell’Osteria non mancano certamente Prosecchi e Cartizze prodotti direttamente dalle aziende locali.
Una volta scelto il vostro rancio, basterà utilizzare la cassa self-service e pagare in autonomia seguendo il valore indicato sui singoli prodotti.
Adesso uscite, scegliete il tavolo che più vi piace e sedetevi ad ammirare la bellezza del Valdobbiadene.
