Se chiudo gli occhi e penso all’autunno, non posso far altro che immaginarmi a camminare in un fitto bosco ad odorare a pieni polmoni il profumo di terra umida, del muschio e dei funghi.
Se penso all’autunno, allora penso al profumo delle caldarroste appena preparate e a quello inebriante della cannella che avvolge tutta la cucina.
Se penso ad una domenica pomeriggio piovosa, allora mi immagino al caldo sotto le coperte, mentre leggo l’ultimo libro acquistato e sorseggio il mio immancabile pumpkin spice latte.

Proprio così. Se la cioccolata calda è la regina dell’autunno, a mio modesto parere, il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza.
Dopo averne sentito parlare in lungo e in largo, ho quindi deciso di provare quello di Starbucks, ma purtroppo sono rimasta delusa. L’ho trovato anonimo e con pochissimo sapore. Ecco che quindi ho deciso di preparare una versione sana e delicata, ma che al contempo avesse un sapore corposo, avvolgente ed appagante.
Se siete amanti della cremosità e della dolcezza della zucca e dell’aroma inconfondibile di cannella, allora vi assicuro che non potrete far altro che innamorarvi di questo comfort drink super autunnale. PS: crea dipendenza!
INGREDIENTI
Dosi per: due porzioni
- 300g di purea di zucca delica
- 2 espresso
- 300g di bevanda vegetale
- mix di spezie speculoos
- panna montata vegan

PROCEDIMENTO
PER LA PUREA DI ZUCCA
Preriscaldiamo il forno a 180° C e dedichiamoci alla preparazione della zucca.
- Dopo aver lavato per bene la zucca, apriamola a metà e priviamola da semi e filamenti con l’aiuto di un cucchiaio.
- Tagliamola a fette e riponiamola su una leccarda foderata con della carta da forno. Cuciamola in forno per circa 35-40 minuti fino a che la polpa non sarà morbida e si staccherà dalla buccia.
- Una volta pronta, preleviamo la polpa in un mixer e azioniamolo fino ad ottenere un composto vellutato ed omogeneo.
COME PREPARARE IL PUMPKIN SPICE LATTE
Giunti a questo punto spostiamoci sul fornello.
- Versiamo la bevanda vegetale in un pentolino e portiamo a bollore. Dopodiché aggiungiamo l’espresso, la polpa di zucca, il mix di spezie e quindi mescoliamo aiutandoci con una frusta in modo che la zucca si sciolga bene con il resto degli ingredienti. Continuiamo fino ad ottenere un composto cremoso e vellutato.
Non ci resta che versare il nostro pumpkin spice latte in due tazze e gustarlo ancora caldo.
Consigli e alternative
- Zucca: per il pumpkin spice latte, trovo la zucca delica la qualità migliore: sia per consistenza che per sapore. Il retrogusto dolce e castagnoso è l’ideale per questa preparazione. Ad ogni modo, se utilizzate un’altra zucca meno dolce, allora vi consiglio di aggiungere del dolcificante a vostro piacere.
Per sapere come scegliere la zucca ideale o come dice lei “la zucca castagnosa” vi rimando al video esplicativo di Silvia, vi assicuro che non sbaglierete più zucca! - Panna montata veg: potete servire il pumpkin spice latte così semplice al naturale, magari con un ulteriore spolverata di cannella. Oppure per renderlo ancora più goloso, con una generosa cucchiaiata di panna montata (veg, io ho utilizzato quella di soia)
Come si conserva
