Se c’è una cosa che non può mancare durante gli aperitivi estivi, quella è senza dubbio l’hummus di ceci. Questa gustosissima pasta di ceci è una delle preparazioni Medio Orientali più veloci ma al contempo sane, sfiziose e nutrienti che possiate portare in tavola

Personalmente lo preparo un paio di volte a settimana raddoppiando le dosi, così facendo ho sempre la mia scorta di hummus in frigorifero. Inoltre, oltre ad essere ideale per ogni esigenza alimentare è anche super versatile e perfetto per accompagnare falafel, pane naan, ma anche per farcire sandwich o pita. Vi servirà solo un mixer o un frullatore e in poco più di 10 minuti avrete la vostra gustosissima crema.
INGREDIENTI
Dosi per: due persone
- 250g ceci precotti
- 30ml olio di sesamo o EVO
- 1 spicchio di aglio privato dell’anima
- 60ml succo di limone
- 2 cucchiai di salsa tahina
- 40ml acqua
- qb paprika dolce
- sale

PROCEDIMENTO
- Prendiamo il nostro mixer (o frullatore) e versiamoci tutti gli ingredienti, tenendo il sale e l’acqua da parte.
- Frulliamo fino a ottenere una consistenza omogenea, dopodiché regoliamo di sale e aggiungiamo acqua a seconda dei nostri gusti.
- Trasferiamo l’hummus di ceci in una ciotola e terminiamolo guarnendo con un filo d’olio EVO, della paprika dolce e qualche seme di sesamo a richiamare la salsa tahina.
Consigli e alternative al classico hummus di ceci
Una valida alternativa alla versione tradizionale è l’hummus di barbabietola rossa, una variante dal gusto maggiormente corposo e deciso.
Potete fare anche altre versioni con l’aggiunta della verdura di stagione che più preferite: dal cavolo, agli spinaci, alle carote.
- hummus verde: aggiungiamo 150 g di spinaci già lessati, scolati e salati, oppure 80 g di piselli cotti;
- hummus arancione: basterà aggiungere un paio di carote ai nostri ingredienti – la mia versione preferita è quella con le carote arrostite in forno.
E chi l’ha detto che l’hummus di ceci possa essere solo salato? Perché non renderlo una buonissima crema spalmabile veg? Vi serviranno pochi ingredienti e in appena 10 minuti avrete il vostro golosissimo hummus al cioccolato, perfetto da spalmare su crackers, gallette o per intingere spicchi di frutta.
Come si conserva l'hummus di ceci


Possiamo conservare l’hummus fino a 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico, ma non è consigliabile congelarlo.
Accomodati, ti preparo qualcosa


non solo hummus
- Salsa tahina4 Giugno 2021/0 Comments
- Hummus di barbabietola19 Luglio 2021/
- Hummus al cioccolato8 Giugno 2021/
-
- Falafel di cavolfiore10 Febbraio 2022/